
Sanremo in Fiore: La Mostra ‘I Fiori delle Regine’ Incanta il Forte di Santa Tecla
Sanremo si veste di fiori e di storia con l’inaugurazione della mostra “I Fiori delle Regine“, un evento curato da Sanremo On presso il suggestivo Forte di Santa Tecla. L’iniziativa rientra nel contesto del Festival del Fiore, che culminerà con la sfilata del Corso Fiorito prevista per domenica 16 marzo.
Un Omaggio alla Bellezza e alla Storia
Passeggiando per il centro cittadino, i visitatori possono ammirare le splendide installazioni floreali che adornano le strade, rendendo Sanremo ancora più incantevole. Tra gli eventi più attesi di questa celebrazione dedicata alla bellezza dei fiori, spicca proprio la mostra “I Fiori delle Regine”, un percorso espositivo che rende omaggio a otto regine che hanno segnato la storia d’Europa.
Il percorso floreale “I Fiori delle Regine”, organizzato da Sanremo On, ha incantato il pubblico con un viaggio attraverso le figure femminili più iconiche della storia, raccontate attraverso i fiori a loro legati. Installazioni curate nei minimi dettagli hanno permesso di immergersi in un racconto che ha intrecciato bellezza, botanica e tradizione, confermando ancora una volta il profondo legame tra Sanremo e il mondo floreale.

All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco Alessandro Mager, l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, l’assessore all’Ambiente Ester Moscato e il presidente di Sanremo On, Roberto Berio. Quest’ultimo ha sottolineato l’importanza della mostra come tributo alla tradizione floricola sanremese:
“I fiori delle regine è un evento organizzato per esaltare Sanremo e il prodotto floricolo per eccellenza. Abbiamo ricostruito la storia di otto regine famose che hanno e stanno tutt’ora caratterizzando la storia d’Europa. Cinque di esse, purtroppo, non ci sono più, ma le altre tre ci sono ancora. Ogni sala del forte racconta un pezzo di storia del fiore, come, ad esempio, la stanza dedicata ai bozzetti dei carri fioriti degli anni Cinquanta e Sessanta. È un percorso che si vive immersi nei fiori, ma anche nella storia e nei valori turistici dell’accoglienza di Sanremo”.
Un’Esperienza Immersiva tra Arte e Tradizione
La mostra offre ai visitatori un viaggio sensoriale tra le diverse epoche, mettendo in luce il legame tra il fiore e la cultura europea. Attraverso installazioni curate nei minimi dettagli, il pubblico potrà scoprire l’importanza del fiore nella vita delle regine, non solo come simbolo di bellezza, ma anche come elemento di rappresentanza e status.
Oltre al percorso floreale, i visitatori hanno potuto ammirare due esposizioni di grande rilievo: “Il Presepe dei Fiori di Ermanno ed Ester Moro” e “Arte in Fiore”.
Il Presepe dei Fiori, con le sue delicate composizioni floreali, ha raccontato la magia del Natale in un’inedita fusione tra arte presepiale e decorazione vegetale. Un’opera affascinante, che ha colpito per l’attenzione ai dettagli e la sua capacità di unire spiritualità e natura. La mostra “Arte in Fiore”, invece, ha permesso ai visitatori di ammirare splendidi acquerelli botanici, capaci di coniugare la precisione scientifica dell’illustrazione con la sensibilità artistica. Un’esposizione che ha valorizzato la bellezza e la complessità del mondo floreale, attraverso opere raffinate e ricche di suggestione.
Uno degli spazi più affascinanti è la stanza dedicata ai bozzetti dei carri fioriti degli anni Cinquanta e Sessanta, testimonianza di un’epoca d’oro della tradizione sanremese. Ogni angolo del forte racconta una storia, regalando ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente.
Informazioni Pratiche
La mostra “I Fiori delle Regine” resterà aperta fino a domenica 16 marzo. Il costo del biglietto intero è di 5 euro, mentre il biglietto ridotto, destinato ai giovani tra i 18 e i 25 anni, è disponibile a 2 euro. L’ingresso è gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni.
Il grande afflusso di visitatori al Forte di Santa Tecla ha dimostrato ancora una volta quanto Sanremo sia profondamente legata alla sua tradizione floreale. Sanremo In Fiore 2025 prosegue con una serie di eventi che coinvolgeranno la città nei prossimi giorni, regalando ai cittadini e ai turisti un’esperienza unica tra colori, profumi e creatività botanica. tradizione floreale di Sanremo, celebrando la bellezza e l’eleganza senza tempo dei fiori.


























