
Sanremo celebra l’eleganza del mare con la prima edizione delle Grandi Regate Internazionali
Dal 29 al 31 maggio 2025 la città dei fiori ospita una rievocazione della vela d’epoca tra regate, cultura marittima e gastronomia
Sarà come fare un salto nel passato, tra scafi in legno e vele maestose, in un’atmosfera che rievoca lo spirito nobile del gentleman yachting. Così Beppe Zaoli, velaio e storico presidente dello Yacht Club Sanremo, presenta la prima edizione delle Grandi Regate Internazionali, in programma dal 29 al 31 maggio 2025 nel capoluogo del ponente ligure. Una tre giorni dedicata alla vela classica, dove sport, cultura e convivialità si intrecciano in uno degli scenari più affascinanti del Mediterraneo.
Flotta d’eccezione: storia e prestigio sul mare
Attesa una flotta composta da numerose imbarcazioni storiche suddivise nei raggruppamenti Vintage, Classic, Open, Classic IOR, Sangermani e Swan, a seconda di caratteristiche, anno di varo e dimensioni. Tra i nomi di spicco già iscritti:
- Tuiga (1909) e Mariska (1908), due autentiche regine del mare dello Yacht Club de Monaco
- Vistona (1937), cutter aurico legato al maestro d’ascia Marco Bonacina
- I Sangermani Masa Yume, Oliria e Sandra del 1972
- Crivizza (1966) con a bordo Gigi Rolandi, presidente AIVE
- Greylag (1932) e il primo Moro di Venezia (1976)
- Pilgrim, dell’armatore Emmanuele Dalla Vecchia
- Triboulet (1987), uno Swan disegnato da Ron Holland per la flotta Yacht Classic RH
La Marina Militare sarà presente con Stella Polare, Penelope e Tarantella (1969), omaggio galleggiante alla tradizione navale italiana.

Cultura e convivialità tra mare e terra
Non solo regate. Ogni pomeriggio, gli equipaggi potranno godere di un aperitivo in Piazza Bresca, cuore pulsante della movida sanremese. Gran finale sabato sera con la cena ufficiale riservata agli equipaggi, seguita da un concerto e spettacolo pirotecnico.
Torna anche uno degli eventi simbolo dello Yacht Club Sanremo: Vela & Sapori, che sarà parte integrante della manifestazione. Venerdì 30 maggio, durante la regata, ogni barca dovrà preparare un piatto a tema da presentare alla giuria gastronomica, guidata da Claudio Porchia, presidente dell’Associazione Ristoranti della Tavolozza. A seguire, uno show cooking firmato dagli chef dei ristoranti stellati Osteria del Marinaio e Paolo & Barbara.
Un evento che celebra il territorio
Organizzate dallo Yacht Club Sanremo in collaborazione con Circolo Velico Capo Verde, FIV e AIVE, le Grandi Regate Internazionali rientrano nel calendario ufficiale di Liguria Regione Europea dello Sport 2025. Un’occasione per rafforzare il legame tra sport e territorio.
“Faremo la nostra parte”, ha dichiarato Umberto Zocca, Commodoro dello Yacht Club Sanremo, “dimostrando che anche la vela classica può essere un volano per valorizzare le bellezze di questo angolo di Liguria”.
Patrocini e partner
L’evento gode del patrocinio del Comune di Sanremo – Assessorato Promozione Turistica e Manifestazioni e del sostegno di sponsor prestigiosi: Abate gioiellieri dal 1920, Casinò di Sanremo e Cantieri degli Aregai.
Informazioni e iscrizioni
📍 Sito web e Bando di Regata: www.yachtclubsanremo.it
📨 Link per iscriversi: Modulo iscrizione
📞 Contatti Segreteria Regate:
Tel. +39 0184 503760
Mobile +39 327 1809720
Email: segreteria@yachtclubsanremo.it
📸 PH credit: Paolo Maccione
