
Estate 2025 a Sanremo: un’esplosione di musica, arte e spettacolo
Sanremo si prepara a vivere un’estate 2025 indimenticabile, con un calendario ricchissimo di eventi che abbraccia musica, teatro, letteratura, intrattenimento per bambini e spettacoli dal vivo. Dai concerti jazz internazionali agli spettacoli dialettali, dalle feste patronali alle attività creative per famiglie, la città dei fiori si conferma una delle mete culturali più vivaci della Riviera.
Musica per tutti i gusti
Il cartellone musicale si apre il 21 giugno con la Festa della Musica, che trasformerà tutto il centro in un grande palcoscenico a cielo aperto. A seguire si esibiranno sul palco di Pian di Nave tribute band a Lucio Battisti, Marcus Miller con il suo Jazz, fino al rock di Rose Villain e ai ritmi latini di Nina Zilli, ogni sera un’esperienza sonora diversa. Il festival UnoJazz&Blues 2025, al Teatro dell’Opera del Casinò e all’Auditorium Franco Alfano, ospiterà stelle internazionali come Danilo Perez, Frank Gambale, Richard Bona e Ida Nielsen.

Bambini protagonisti
Per i più piccoli, numerosi spettacoli e laboratori creativi animano Piazza Borea d’Olmo, con baby dance, letture animate e “Giochi di una volta”. L’iniziativa “Gioco Fiaba” della Talea Associazione Culturale sarà presente in varie date, coinvolgendo i bambini in spettacoli interattivi, spesso con temi educativi e ambientali.
Cinema e cultura sotto le stelle
La rassegna “Cinema sotto le Stelle”, giunta alla XIX edizione, porta il grande schermo nelle piazze del centro storico, con proiezioni di film d’autore come Allegro non troppo, Walk the Line e Tar. Parallelamente, i “Martedì Letterari” al Casinò vedranno la partecipazione di nomi illustri come Paolo Mieli, Roberto Giacobbo e Rosella Postorino.
Teatro e comicità
Il teatro non manca: appuntamenti con la commedia dialettale della Compagnia Stabile di Sanremo toccheranno numerose frazioni cittadine come Bussana, Verezzo e Coldirodi. All’Ariston, il nuovo show di Andrea Pucci promette serate di risate e leggerezza.
Festival e fiere
Tornano anche i grandi festival come:
- Zazzarazzaz, il Festival della Canzone Jazzata,
- Rock in the Casbah, per gli amanti del rock e dell’indie,
- Bravo Jazz e il Sanremo Rock Tour.
Completano il programma mercatini vintage (Piccolo Brocante), fiere d’antiquariato, la ruota panoramica a Pian di Nave e gonfiabili in Piazza Colombo.
Una Sanremo tutta da vivere
Da giugno a settembre, ogni angolo della città ospita eventi: dai tributi a Lucio Battisti al jazz con Marcus Miller, fino al rock di Rose Villain e ai ritmi latini di Nina Zilli, il Forte di Santa Tecla propone concerti e mostre, il Porto Vecchio accoglie rassegne gastronomiche come “A Tavola sul Porto”, e a Pian di Nave si susseguono spettacoli tutte le sere, fino alla finalissima regionale di Miss Italia e i concerti di artisti come Chiello, Sethu e Shade.
🔗 CLICCA QUI E SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
Tutte le info anche sul sito : www.sanremoliveandlove.it